Si chiama pizza Pascalina ed è stata ideata a Napoli dall’Istituto Nazionale dei Tumori. Scopri la ricetta e le sue caratteristiche nutrizionali
Una pizza in grado di prevenire i tumori? Esiste e si chiama pizza Pascalina perché è stata “sfornata” dall’Istituto dei Tumori di Napoli “Fondazione Pascale”. La ricetta della pizza Pascalina è salutare, ma anche sfiziosa: friarielli, pomodori campani, olive nere, noci, olio, farina integrale, aglio e peperoncino. L’idea di creare una pizza con proprietà antitumorali è nata nell’Istituto napoletano con lo scopo di stimolare un’alimentazione mediterranea sana e di promuovere la ricerca contro il cancro.
Il team di esperti
Il team che ha lavorato alla ricetta è composto dal direttore genereale della Fondazione Pascale Attilio Bianchi, dal direttore dell’unità di epidemiologia Maurizio Montella, dal direttore di chirurgia oncologica colorettale Paolo Delrio e dalla nutrizionista Livia Augustin
Fonte notizia: Ok-Salute